25 maggio 2018

Informativa sulla privacy

In effetto dal 24 maggio 2018.
Trovi la versione precedente della nostra privacy policy a questo link.

Perché questo avviso?

In Time Link prende la privacy dei propri utenti con estrema serietà. Questa privacy policy spiega e descrive le modalità di gestione della App “In Time Link” in riferimento al trattamento e protezione dei dati personali degli utenti utilizzano e interagiscono con i servizi di In Time Link S.r.l., accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo intimelink.com e sulle App per i sistemi operativi mobile Android ed iOS.

L’informativa è resa solo per il sito intimelink.com e la App “In Time Link” e non anche per altri siti web o App eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il "titolare" del trattamento

Il titolare del trattamento è In Time Link S.r.l., con sede in via Marsala 29H/I, Roma, 00185, la quale, a norma dell’art. 29 del D.lgs. 196/2003, ed in ottemperanza della direttiva 95/46/CE, potrà nominare uno o più responsabili del trattamento che operino sotto la propria diretta autorità sulla base delle istruzioni ricevute, identificati all’interno del territorio dell’Unione Europea e nel rispetto delle cautele previste dalla stessa in materia di protezione di dati personali.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa App acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso della App e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni della App o del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o sull’App, o la richiesta di supporto tramite l’apposito form, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè il messaggio e gli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Questi dati sono condivisi con il proprietario del distributore automatico su cui è stato inviata la richiesta d’assistenza, per consentire la risoluzione dei problemi specificati dall’utente. I dati sono conservati per un massimo di 10 anni per ragioni fiscali e per tenere traccia degli eventuali rimborsi effettuati agli utenti.

Carte di credito
In Time Link S.r.l. non memorizza i dati relativi alle carte di pagamento degli utenti in modo permanente.

Questi dati sono acquisiti ed inviati al servizio di gestione pagamenti Gestpay offerto da Banca Sella S.p.A. ed Easy Nolo S.p.A. .
La responsabilità di memorizzazione delle carte di pagamento è quindi delegata a Gestpay.

In Time Link memorizza le ultime 4 cifre di ogni carta, il nome dell’intestatario, la data di scadenza e il nome del circuito di pagamento della carta.

Questi dati vengono conservati finché l’utente non ne fa rimozione direttamente tramite l’App. Alcuni dati vengono comunque conservati per 10 anni, a partire dal loro inserimento, in ragione delle norme di antiriciclaggio e frode in vigore nel nostro Paese.

Transazioni
Ai fini della tracciabilità fiscale, In Time Link S.r.l. memorizza tutte le informazioni relative alle transazioni economiche avvenute tramite i propri servizi, tra cui:

• data, ora, luogo, e importo delle transazioni;
• tipologia del prodotto acquistato;
• canale prodotto acquistato;
• prodotto acquistato.

Cookies
Per “cookie” s'intende un dato informativo, attivo solamente per la durata della singola sessione di navigazione, che sarà trasmesso dal sito web al computer dell'utente al fine di permetterne una rapida identificazione. L'utente potrà sempre richiedere la disattivazione dei cookies modificando le impostazioni del proprio browser.
I cookies vengono usati per la gestione dell’accesso al sito e l’identificazione dell’utente e per il tracciamento, a fini statistici, tramite gli strumenti di Google Analytics.

Uso delle informazioni personali

Useremo le informazioni raccolte attraverso il nostro servizio per una serie di finalità, tra cui:

• identificare al meglio l’utente per il login e l’utilizzo del suo account;
• mandare comunicazioni importanti riguardo le attività che l’utente sta svolgendo sulla piattaforma;
• addebitare gli importi dovuti per i beni acquistati tramite la nostra piattaforma;
• rilevare eventuali frodi bancarie;
• comunicare con l’utente attraverso il supporto clienti;
• applicare il rispetto dei Termini e Condizioni del servizio.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei servizi.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di utilizzare il servizio offerto dalla nostra piattaforma.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza informatica sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

Richiedere i propri dati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento.
Le richieste vanno rivolte via e-mail, all’indirizzo: privacy@intimelink.com

Diritto all’oblio
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di esercitare il proprio diritto all’oblio e possono richiedere di modificare o eliminare i dati raccolti secondo il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD). Tali richieste vanno espresse via e-mail, all'indirizzo privacy@intimelink.com